Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
Home> NOVITÀ> Novità sui prodotti

Applicazione della scheda chiave RFID per hotel nel sistema di gestione alberghiera

Time : 2025-09-23

La scheda chiave hotel RFID, come tecnologia avanzata di identificazione wireless, è ampiamente utilizzata nei sistemi di gestione alberghiera per aiutare gli hotel a realizzare un accesso senza interruzioni, la gestione dei clienti e il controllo della sicurezza. Le schede chiave hotel RFID sostituiscono le tradizionali schede a striscia magnetica o le chiavi meccaniche, offrendo un controllo degli accessi con contatto o senza contatto, riducendo i rischi sanitari derivanti dal contatto fisico e consentendo un'identificazione rapida e lo scambio di dati delle schede attraverso segnali wireless, migliorando così la sicurezza, l'efficienza e l'esperienza del cliente negli hotel.

 

La scheda stanza hotel è una tecnologia wireless di identificazione a radiofrequenza RFID; l'intero sistema di gestione delle schede è composto da software, distributore di schede, lettore di schede (serratura della porta) e scheda stanza

La scheda per camera d'albergo presente sul mercato è la scheda a contatto più utilizzata, conosciuta anche come scheda RFID o scheda di prossimità, composta principalmente da un chip, un'antenna (bobina) e incapsulata in una classica scheda in PVC; il chip e l'antenna non presentano parti esposte.

La scheda di prossimità, entro un certo intervallo di distanza (di solito 5-10 cm), si avvicina alla superficie del lettore, comunicando attraverso la stessa frequenza radio per completare le operazioni di lettura e scrittura dei dati; la frequenza di comunicazione tra i due è di 13,56 MHz o 125 kHz (in base al tipo di chip della scheda).

 

La scheda in sé è una scheda passiva. Quando il lettore legge e scrive sulla scheda, il segnale inviato dal lettore è composto da due parti: una parte è il segnale di alimentazione, che viene ricevuto dalla scheda e genera un'energia istantanea tramite il suo circuito L/C per alimentare il chip e farlo funzionare; l'altra parte è il segnale di comando e dati, che indica al chip di completare operazioni di lettura, modifica, memorizzazione ecc. dei dati, restituendo poi il segnale al lettore per completare l'operazione di lettura e scrittura.

Quando viene rilasciata una scheda ospite, il dispositivo di scrittura presso la reception dell'hotel invia istruzioni alla scheda della camera per completare il salvataggio di informazioni come il numero della stanza e il periodo di soggiorno. Quando la scheda della camera si avvicina alla serratura della porta dell'hotel (in questo momento la serratura funge da lettore di schede), la testina di lettura della serratura legge le informazioni della scheda, le converte in un segnale elettrico e le invia al controller. Sulla base delle informazioni ricevute, il controller verifica tramite software se il titolare della scheda è autorizzato a entrare nella stanza durante tale periodo e provvede a sbloccare, mantenere bloccata o eseguire altre operazioni in base al risultato della verifica.

酒店卡2.jpg

Il processo di applicazione della scheda chiave RFID nel sistema di gestione alberghiera è altamente integrato, consentendo la gestione intelligente dell'intero ciclo, dal check-in al check-out del cliente.

Check-in e rilascio tessera: All'arrivo in hotel, la reception codifica rapidamente la tessera magnetica con un lettore RFID, associando le informazioni dell'ospite come nome, numero della camera e permessi. Il sistema può impostare una password di accesso o crittografia logica per prevenire manomissioni dei dati.

 Accesso alla stanza e utilizzo delle strutture: gli ospiti avvicinano la tessera RFID al lettore della serratura della porta, e il sistema sblocca automaticamente dopo la verifica. La tessera supporta la lettura a distanza (a seconda della banda di frequenza del chip), rendendo il passaggio facile e veloce. Allo stesso tempo, la tessera può integrare magneti per garantire un fissaggio stabile a telefoni cellulari o portafogli.

 Gestione clienti e raccolta dati: i sistemi di gestione degli hotel tracciano i dati comportamentali degli ospiti tramite RFID, ad esempio il numero di volte in cui si accede a palestra o ristorante. Questi dati vengono caricati su un database centrale che viene utilizzato per analizzare le preferenze dei clienti e offrire servizi personalizzati, come l'invio di coupon.

 Fatturazione e check-out: Al momento del check-out, il sistema legge automaticamente i dati di consumo registrati nella scheda RFID, genera le fatture, supporta l'operatività del chip passivo (alimentato dall'antenna di lettura) e ne garantisce affidabilità e lunga durata.

酒店门卡1.png

La scelta dei materiali per le chiavi elettroniche RFID e dei chip tende alla durabilità, sicurezza e protezione ambientale. I materiali più comuni includono:

 Materiali PVC o PET: questi materiali plastici sono leggeri, resistenti all'usura, adatti per confezionamenti ad alta resistenza e in grado di sopportare ambienti difficili come umidità o alte temperature (-20 °C a 60 °C). La scheda in PVC ha un costo ridotto ed è facile da personalizzare con loghi e motivi dell'hotel.

 Materiale ABS o composito: utilizzato per carte di fascia alta, offre una migliore resistenza alla flessione e agli urti; al suo interno contiene magneti incapsulati, utile per attaccare telefoni cellulari.

 Materiali ecologici: ad esempio plastiche biodegradabili o PET/PETG/PLA riciclati, in risposta alla tendenza degli hotel verdi e per ridurre l'impatto ambientale.

Per quanto riguarda i chip, gli hotel solitamente scelgono:

Chip LF (bassa frequenza, 125 kHz): distanza di lettura breve (5-10 cm), alta sicurezza, adatto per sistemi di controllo accessi, come il chip T5557 o EM4100.

Chip HF (alta frequenza, 13,56 MHz): supporta NFC, distanza di lettura media (10-50 cm), conforme allo standard ISO14443A, comunemente utilizzati i modelli MIFARE Classic o serie NTAG, facile interazione con gli smartphone.

Chip UHF (Ultra High Frequency, 860-960 MHz): distanza di lettura (1-5 m), adatto per la gestione in blocco di grandi hotel, come la serie IMPINJ Monza, conforme allo standard ISO18000-6C.

Queste scelte si basano sulla dimensione dell'hotel: gli hotel piccoli preferiscono i chip LF/HF per il basso costo e l'elevata sicurezza, mentre gli hotel medi e grandi preferiscono i chip UHF per la lettura a distanza. Attualmente, l'80% degli hotel a cinque stelle nel mondo utilizza schede chiave RFID con chip HF per bilanciare sicurezza e comodità.

 

La scheda RFID per chiavi di hotel nel sistema di gestione alberghiero sta guidando il settore verso una trasformazione intelligente. Attraverso il loro ruolo nella sicurezza, nella gestione dei clienti e nell'efficienza operativa, queste schede sono diventate fondamentali per la competitività degli hotel. La scelta dei materiali e dei chip più adatti, come PVC e chip HF, può ulteriormente ottimizzare le prestazioni. Se state cercando schede RFID di alta qualità per chiavi di hotel, contattate Guangdong Xinye per esplorare servizi personalizzati e migliorare l'immagine del vostro marchio alberghiero.